Psicoterapia individuale

Cos’è la psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale è un percorso volto a sviluppare maggiore consapevolezza di sé e ottenere maggiore benessere, che paziente e terapeuta costruiscono insieme.
In genere la persona si rivolge allo psicologo quando vive un disagio che non riesce a spiegare o controllare, di cui vorrebbe al più presto sbarazzarsi.
Nel percorso di psicoterapia scoprirà che i sintomi, per quanto dolorosi e scomodi, possono invece rappresentare una porta di accesso al proprio mondo interiore e sarà pertanto più importante comprenderli che eliminarli.

Come si svolge la psicoterapia individuale

Dopo un primo colloquio di conoscenza reciproca si definiscono insieme gli obiettivi, le modalità e i tempi del percorso.

Nella mia stanza non ci sono lettini, ma due sedie che si guardano, perché paziente e terapeuta possano sentirsi “alla pari” nel percorso, complici in una relazione cooperativa.

Il focus è sull’esperienza presente, ma si concorda insieme la possibilità di esplorare il passato, non per trovare colpevoli, ma per rispondere alla curiosità della persona di capire meglio come si è costruito l’attuale modo di funzionare e raccontarsi.

Durata e costi della psicoterapia individuale

I colloqui presso il mio studio a Monza durano un’ora.

La durata del percorso di psicoterapia non è definibile a priori e dipende da diversi fattori, fra cui l’alleanza terapeutica, il tipo di problematica vissuta e i bisogni della persona.
Ritengo importante che l’individuo si senta il più possibile “comodo” e libero di rimanere, andarsene e anche tornare in qualsiasi momento una volta concluso il percorso, come si torna a un porto sicuro.
Perché si costruisca una buona alleanza terapeutica e il lavoro sia efficace, è indicata la frequenza settimanale. Tuttavia, per particolari esigenze del paziente, si può concordare una frequenza bisettimanale.

I costi della psicoterapia rispettano il tariffario stabilito dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia e sono interamente scaricabili come spesa sanitaria.

Aderisco inoltre alla rete Psicoterapia Aperta, un’iniziativa per la psicoterapia a tariffe calmierate, a partire da 40 euro.

 

 

Nel mio studio offro anche un servizio di psicoterapia per bambini e adolescenti. Clicca qui per avere maggiori informazioni.